| 209924 | |
| IDG941502255 | |
| 94.15.02255 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Riucciuto Vincenzo
| |
| Giustizia penale e spettacoli televisivi: la pubblicita' del
dibattimento prevale sulla reputazione (e sulla riservatezza) dei
soggetti coinvolti nelle vicende giudiziarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma 6 febbraio 1993
Trib. Roma 19 febbraio 1993
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 9 (1993), fasc. 4-5, pag. 968-971
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323; D300082; D62101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in rassegna affrontano la controversa questione relativa
alle riprese televisive di un dibattimento penale, affermandone la
legittimita' sia per quanto riguarda la ripresa di una persona
presente tra il pubblico, sia per quanto riguarda l' imputato (in
assenza di una esplicita opposizione da parte di quest' ultimo). L'
A. commenta sinteticamente le due decisioni, alla luce del dibattito
giurisprudenziale e dottrinale sull' argomento.
| |
| art. 96 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 97 l. 22 aprile 1941, n. 633
| |
| | |