| 209929 | |
| IDG940302260 | |
| 94.03.02260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrari de Passano Roberto
| |
| Omosessualita' e diritto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., an. 145 (1994), fasc. 3451 (2 aprile), pag. 17-26
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' articolo si rifa' alla recente Risoluzione adottata dal Parlamento
europeo nella quale si invitano la Commissione europea e i Paesi
membri a adeguare la legislazione fino al punto da equiparare in
tutto le persone e le coppie omosessuali a quelle eterosessuali. Dopo
aver dato un breve resoconto del testo, si accenna alle principali
reazioni che essa ha suscitato e si avanzano alcune considerazioni
sul piano del diritto. Infatti la nozione di uguaglianza giuridica
non puo' sacrificare le differenze e non consiste nell' estendere la
stessa disciplina prevista per alcuni casi a tutti quelli simili che
di volta in volta emergessero alla ribalta della coscienza
collettiva. Estendere i diritti di liberta' significa predisporre una
normativa il piu' ampiamente possibile rispettosa delle differenze.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |