Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209937
IDG940302268
94.03.02268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scalera Lucia
La "privatizzazione" delle IPAB tra giurisprudenza costituzionale, direttiva governativa e legislazione regionale
Comunicazione al convegno sul tema: "Interessi religiosi e legislazione", Bologna, 14-15 maggio 1993
Dir. eccl., an. 104 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 955-973
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1851; D94376
Tracciata una rapida storia della "vicenda" delle IPAB, l' A. esamina le problematiche aperte a seguito della sentenza n. 396/1988 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 1 l. 6972/1890 "nella parte in cui non prevede che le IPAB regionali e infraregionali possano continuare a sussistere assumendo la personalita' giuridica di diritto privato, qualora abbiano tuttora i requisiti di una istituzione privata". In particolare viene affrontata la questione dei criteri di "privatizzazione" delle IPAB, nel quadro dell' esame delle leggi emanate dalle Regioni per la disciplina della "privatizzazione".
art. 1 l. 17 luglio 1890, n. 6972 d.p.c.m. 16 febbraio 1990 C. Cost. 7 aprile 1988, n. 396
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati