| 209966 | |
| IDG940602297 | |
| 94.06.02297 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franco Giuseppe
| |
| Sul termine per la riapertura del fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazioni a Cass. sez. I civ. 25 novembre 1993, n. 11654
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 2, pag. 345-347
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31372
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia della Cassazione in commento ha stabilito che "la
sentenza di riapertura del fallimento deve essere pubblicata, ai
sensi dell' art. 121 comma 1 l. fall., entro il termine improrogabile
di cinque anni decorrente dal decreto di chiusura. Ai fini del
rispetto della norma citata, non rileva il deposito entro il suddetto
termine quinquennale dell' istanza di riapertura del fallimento,
effettuato dal debitore o da un creditore". L' A. svolge alcune
osservazioni sulla qualificazione del termine ex art. 121 l. fall.
come rivolto esclusivamente all' organo giudiziario competente per la
decisione di riapertura del fallimento. Rileva come l'
interpretazione della Cassazione appaia ispirata ad una visione
pubblicistica della procedura fallimentare.
| |
| art. 17 l. fall.
art. 121 l. fall.
art. 137 l. fall.
art. 133 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |