| 209969 | |
| IDG940602300 | |
| 94.06.02300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conte Giulia
| |
| Tutela dell' occupazione e accordo sindacale di modifica della
posizione professionale e retributiva del lavoratore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. lav. 7 settembre 1993, n. 9386
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 2, pag. 400
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D712; D7440; D7441
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, osserva l' A., fa proprio nella sostanza l'
orientamento nettamente dominante nella giurisprudenza di merito in
base al quale e' legittima la previsione del contratto collettivo
nazionale di lavoro del 18 gennaio 1965 (lavoratori SIP) con cui si
aumentava l' orario di lavoro da 36 a 38 ore settimanali, a
retribuzione invariata. L' A. ripercorre brevemente le argomentazioni
addotte rispettivamente dai giudici di merito e da quelli di
legittimita' a sostegno della validita' dell' assunto.
| |
| art. 2103 c.c.
contr. coll. naz. lav. 18 gennaio 1965 (lavoratori SIP)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |