| 209972 | |
| IDG940602303 | |
| 94.06.02303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lacroce Luigi
| |
| La rilevanza del giudicato penale nel processo civile di nullita'
della trascrizione del "matrimonio concordatario"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 8 luglio 1993, n. 3256
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 2, pag. 431-436
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30123; D6013; D94611; D94614; D4021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., ripercorso brevemente l' iter che ha portato alla sentenza
delle sezioni unite in commento, analizza le tre questioni che essa
propone: quella della competenza giurisdizionale del giudice civile e
del giudice ecclesiastico sulla nullita' del matrimonio, ovvero della
giurisdizione del primo soltanto sulla trascrizione; quella dell'
interesse ad agire degli eredi per impugnare in Cassazione una
statuizione che risulta loro favorevole; quella dell' efficacia del
giudicato penale nel processo civile.
| |
| art. 12 l. 27 maggio 1929, n. 847
art. 16 l. 27 maggio 1929, n. 847
art. 643 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |