Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209981
IDG940602312
94.06.02312 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Alpa Guido
La circolazione dei modelli di risoluzione stragiudiziale delle controversie
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 2, pag. 111-132
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4460; D3067; D30670; D30606
(Sommario: Introduzione. Mezzi stragiudiziali di risoluzione delle controversie; una pagina di storia. I fondamenti del modello autoritario in Francia. Le tecniche del modello autoritario in Francia. Il modello autoritario in Francia; la nullita' della clausola arbitrale. I codici italiani. Le correzioni del modello autoritario. L' esperienza italiana: la convivenza di due modelli contrapposti. Il modello italiano: la disciplina del codice di procedura civile del 1942. La definizione di compromesso. Un modello autoritario "alla rovescia" nell' esperienza italiana: l' arbitrato della p.a. L' autonomia della clausola arbitrale e l' uso del principio della salvaguardia dell' autonomia privata nell' amministrazione della giustizia. L' incarico affidato agli arbitri. Il modello dell' esperienza inglese. Nozione "monista" e nozione "dualista" dell' arbitrato)
d.p.r. 16 luglio 1962, n. 1063 l. 10 dicembre 1981, n. 741 art. 808 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati