Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209993
IDG940602324
94.06.02324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cavalli Mauro
L' accordo sulla stazione spaziale civile abitata in permanenza (Washington, 29 settembre 1988)
Nuove leggi civ., an. 17 (1994), fasc. 1, pag. 196-204
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D84600; D813
(Sommario: - Premessa. Problemi ancora aperti di diritto dello spazio: suo carattere evolutivo. - La stazione spaziale. Concetto tecnico e concetto giuridico. - Il concetto di "genuine partnership" ovvero una nuova forma di cooperazione internazionale. - La immatricolazione come presupposto giuridico per la determinazione della giurisdizione e del controllo sulla stazione spaziale. - La individuazione di un regime uniforme capace di risolvere "a priori" potenziali conflitti derivanti da attivita' svolte entro o sopra la stazione spaziale o a essa collegate: le soluzioni adottate in tema di responsabilita' per danni e di proprieta' intellettuale. - La vita all' interno della stazione spaziale: sua disciplina giuridica uniforme. - Conclusioni. La stazione spaziale come "laboratorio giuridico"?)
l. 7 gennaio 1992, n. 38 Acc. Washington 1988 (stazione spaziale civile abitata in permanenza)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati