Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210016
IDG940602347
94.06.02347 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
R(ozzio) M(arina)
In margine a Sez. un. civ. n. 1280/93. Sui criteri di identificazione dei vincoli urbanistici ai fini della determinazione dell' indennita' di esproprio
Nota a Cass. sez. un. civ. 2 febbraio 1993, n. 1280
Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 5, pag. 804-805
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D13101; D18238
Secondo la massima della sentenza annotata "ai fini della determinazione dell' indennita' di espropriazione occorre tenere conto dei vincoli urbanistici che gravano sul bene, desunti o dai piani regolatori o in concreto, avendo riguardo all' ubicazione del fondo". Nel caso in esame, le sezioni unite hanno ritenuto insufficiente, ai fini della qualificazione edificatoria del bene occupato, la vicinanza ad una vita pubblica poiche' manca ogni riferimento ad altri elementi che, secondo la giurisprudenza, devono occorrere perche' possa ritenersi una concreta ed attuale edificatorieta'. L' A. approfondisce l' esame della questione attraverso un' ampia panoramica di giurisprudenza.
art. 39 l. 25 giugno 1865, n. 2359 art. 40 l. 25 giugno 1865, n. 2359
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati