Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210020
IDG940602351
94.06.02351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tassone Stefania
Il verbale di accertamento dell' infrazione nel giudizio di opposizione avverso l' ordinanza-ingiunzione irrogativa sanzione amministrativa: atto pubblico avente efficacia di prova legale o prova documentale liberamente valutabile dal giudice?
Nota a Cass. sez. un. civ. 25 novembre 1992, n. 12545
Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 5, pag. 831-838
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D50324; D41521
La sentenza in epigrafe, risolvendo il contrasto giurisprudenziale, afferma che il verbale di accertamento dell' infrazione ha l' efficacia probatoria dell' atto pubblico ai sensi degli artt. 2699 e 2700 c.c., fino a querela di falso. Esaminati gli aspetti del contrasto giurisprudenziale e la questione della natura del giudizio di opposizione cosi' come disciplinato dall' art. 23 l. 689/1981, l' A. mostra di non condividere la tesi che riconosce la natura di prova legale al verbale in questione in quanto inidonea a garantire l' effettivita' della tutela giurisdizionale del privato nei confronti dell' azione autoritativa della p.a.
art. 23 l. 24 novembre 1981, n. 689 art. 2699 c.c. art. 2700 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati