| 210027 | |
| IDG940602358 | |
| 94.06.02358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ponte' Angelo
| |
| Effetto della estensione della competenza ai pretori dei reati di
omicidio colposo sulla applicabilita' delle sanzioni sostitutive
anche nei casi di lesioni colpose commesse con violazione delle leggi
antinfortunistiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 19 maggio 1993, n. 249
| |
| Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 6, pag. 910-912
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D51856; D5035; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita'
costituzionale, per violazione dell' art. 3 Cost., dell' art. 60 l.
689/1981 laddove preclude l' applicabilita' delle sanzioni
sostitutive per i reati di lesioni colpose determinati da violazione
delle leggi sugli infortuni e sull' igiene del lavoro. Con l' entrata
in vigore del nuovo codice di procedura penale, la competenza
pretorile e' stata estesa anche all' omicidio colposo previsto dall'
art. 589 c.p. con la conseguenza che le sanzioni sostitutive possono
essere applicate anche a questo reato. Di qui la disparita' di
trattamento sanzionatorio censurata. Infatti, verrebbe a beneficiare
delle sanzioni sostitutive chi avesse commesso un reato piu' grave
(omicidio colposo da violazione delle norme antinfortunistiche),
mentre verrebbe escluso dallo stesso beneficio chi avesse commesso un
reato meno grave (lesioni alla persona realizzate con fatti
analoghi). Rilevato il mancato coordinamento tra il nuovo codice di
rito e la l. 689/1981 da parte del legislatore delegato, l' A.
osserva conclusivamente che della sentenza annotata si compiaceranno
gli imprenditori finora sfavoriti dal graduale progressivo ed
ininterrotto assottigliamento della sfera di esenzione della loro
responsabilita' civile prevista dall' art. 10 del testo unico delle
norme sulla assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul
lavoro.
| |
| art. 10 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
art. 60 l. 24 novembre 1981, n. 689
art. 589 c.p.
art. 590 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |