Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210040
IDG940602371
94.06.02371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Luca Luigi
Giudizio civile di nullita' matrimoniale e diritto applicabile
Riv. dir. civ., an. 39 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 721-728
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30124; D94614; D94200
(Sommario: - La sentenza delle sezioni unite civili della Cassazione n. 1824/1993 quale espressione di una impostazione e risoluzione dei problemi di diritto ecclesiastico facendo ricorso a concetti meramente formalistici ed astratti. - Individuazione del "petitum" oggetto dell' eventuale domanda rivolta al giudice civile per l' annullamento del matrimonio concordatario. - Inapplicabilita' delle norme canoniche da parte del giudice civile. Competenza di quest' ultimo limitatamente al giudizio sulla validita' dello "status" civile di coniugato. Inapplicabilita' del criterio della "prevenzione". - Conformita' della tesi sostenuta ai principi costituzionali. - La sentenza della Corte Costituzionale n. 421 del 1 dicembre 1993)
art. 12 l. 27 maggio 1929, n. 847 art. 8 Acc. Italia-S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato lateranense) art. 13 Acc. Italia-S. Sede 18 febbraio 1984 (modifica al Concordato lateranense) Cass. sez. un. civ. 13 febbraio 1993, n. 1824
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati