| 210042 | |
| IDG940602373 | |
| 94.06.02373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lorenzetto Peserico Annalisa
| |
| Opposizione a decreto ingiuntivo e competenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 39 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 759-802
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D44001; D4022
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La natura dell' opposizione a decreto ingiuntivo:
attualita' del problema. - Il decreto ingiuntivo come provvedimento a
carattere decisorio. - Possibili modi a disposizione del legislatore
per coordinare decreto ingiuntivo ed opposizione: A) l' opposizione
come atto introduttivo di un autonomo giudizio di accertamento
negativo del credito; B) l' opposizione come condizione sospensiva
dell'azione di condanna proposta dal creditore unitamente a quella
speciale volta ad ottenere il decreto ingiuntivo; C) l'opposizione
come impugnazione. Distinzione tra impugnazioni sostitutive,
rescindenti e meramente eliminatorie; a) l'opposizione come
impugnazione sostitutiva, b) o rescindente, c) o, ancora, meramente
eliminatoria. - Valutazione di queste soluzioni prospettabili in
astratto alla stregua del diritto positivo: a) la mera proposizione
dell' opposizione non vale ad eliminare il decreto; b) l' opposizione
non puo' essere ricostruita ne' come atto introduttivo di un autonomo
processo, di mero accertamento; c) ne' come condizione cui e'
subordinata l' azione ordinaria di condanna proposta dal creditore;
d) l' opposizione a decreto ingiuntivo non puo' essere configurata
come un' impugnazione a carattere puramente eliminatorio; e) e
nemmeno a carattere sostitutivo, bensi' come un'impugnazione
rescindente. - Conseguenze: nel caso di violazione delle norme che
individuano il giudice cui chiedere il decreto ingiuntivo; e di
quelle che individuano il giudice cui proporre l' opposizione. -
Conseguenze sul problema dell' ammissibilita' di una "translatio" del
giudizio di opposizione per ragioni di connessione e su quello dell'
individuazione del giudice cui portare l'opposizione contro un
decreto ingiuntivo emesso dal presidente del Tribunale alla stregua
del nuovo art. 48 della legge sull' ordinamento giudiziario)
| |
| | |
| | |
| art. 34 c.p.c.
art. 633 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |