Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210044
IDG940602375
94.06.02375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vidiri Guido
Azione di disconoscimento di paternita' e giudizio di rettificazione degli atti dello stato civile
Riv. dir. civ., an. 39 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 645-665
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30131; D18101
L' A. rileva come il nostro ordinamento appresti una normativa che agevola l' acquisizione dello status di figlio legittimo e ne rende difficile la perdita, attraverso la presunzione di paternita' e quella di concepimento. Con la riforma del diritto di famiglia (l. 151/1975), tuttavia, il legislatore ha rivolto maggiore attenzione verso la veridicita' delle situazioni familiari, al fine di far coincidere la realta' naturale dei rapporti con la loro qualificazione formale, in particolare con la nuova disciplina dell' azione di disconoscimento di paternita'. L' A. esamina le problematiche connesse all' azione di disconoscimento di paternita' e all' azione di contestazione, soffermandosi poi sul tema dei limiti al giudizio di rettificazione degli atti dello stato civile.
l. 19 maggio 1975, n. 151 art. 231 c.c. art. 232 c.c. art. 233 c.c. art. 353 c.c. art. 241 c.c. art. 244 c.c. art. 245 c.c. art. 246 c.c. art. 247 c.c. art. 248 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati