| 210065 | |
| IDG940602396 | |
| 94.06.02396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Milone Mario
| |
| Brevi note sull' art. 4 della legge regionale siciliana 14 ottobre
1993 sulla prevenzione dell' abusivismo edilizio e sulla destinazione
delle costruzioni edilizie abusive esistenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 1222-1227
| |
| | |
| D18239; D18222; D18227
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. nella legge regionale siciliana approvata dall'
Assemblea regionale il 14 ottobre 1993 e impugnata dal Commissario
dello Stato per la Regione siciliana si rispecchia il profondo
disagio della societa' siciliana e delle amministrazioni comunali in
rapporto al governo del territorio. L' A. esprime un giudizio
negativo sulla legge nel suo complesso, la cui natura lassista e
permissiva viene mascherata sotto un apparente rigore. In particolare
si sofferma sull' art. 4, che prevede la concessione del diritto di
abitazione ai responsabili di un abuso edilizio e ai componenti del
nucleo familiare, al fine di evitare comunque la demolizione dell'
opera abusiva.
| |
| l. 28 febbraio 1985, n. 47
l.r. SI 10 agosto 1985, n. 37
art. 1022 c.c.
art. 1023 c.c.
art. 1024 c.c.
art. 1025 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |