Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210067
IDG940602398
94.06.02398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ragusa Maggiore Giuseppe
Societa' di agricoltori e prelazione dell' affittuario: un problema sempre attuale
Vita not., an. 45 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 1276-1280
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312101; D91245; D91611
L' A. prende in esame la sentenza (n. 7039/1992) con cui la Cassazione, mutato il proprio orientamento, ha statuito che l' art. 8 l. 590/1965 sulla prelazione agraria non si applica quando il fondo oggetto di prelazione sia conferito da un socio di una costituenda societa', non configurandosi un' alienazione a titolo oneroso del fondo in considerazione della natura e della infungibilita' della controprestazione del trasferimento del bene, costituita dall' acquisto della qualita' di socio. L' A. si sofferma sul problema se esista o no un corrispettivo tra il conferimento e l' acquisto della qualita' di socio, trattandosi di un contratto associativo.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590 l. 14 agosto 1971, n. 817 art. 4 d.l. 24 novembre 1992, n. 458 Cass. sez. III civ. 8 giugno 1992, n. 7039
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati