| 210089 | |
| IDG940602420 | |
| 94.06.02420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Castiello Francesco
| |
| La banca-impresa nella nuova legge bancaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Banca Merc. Fin., an. 7 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 510-526
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18123; D18124; D311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ripercorre preliminarmente l' itinerario legislativo, sia
comunitario che nazionale, che ha condotto alla ridefinizione dell'
attivita' bancaria secondo il modello imprenditoriale, soffermandosi
in particolare sulle innovazioni introdotte con la Direttiva CEE n.
77/780 e con i relativi provvedimenti di attuazione. Esamina quindi
le principali modifiche derivanti dall' approvazione del t.u. in
materia bancaria e creditizia.
| |
| r.d.l. 12 marzo 1936, n. 375
d.p.r. 27 giugno 1985, n. 350
d.lg. 14 dicembre 1992, n. 481
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
Dir. CEE 77/780
Dir. CEE 86/646
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |