| 210242 | |
| IDG940902573 | |
| 94.09.02573 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giacona Ignazio
| |
| L' idoneita' degli atti di tentativo come "probabilita'"? Spunti
problematici per un' indagine
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 36 (1993), fasc. 4, pag. 1333-1404
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5011
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Sullo stato attuale della teoria del tentativo. - La
nozione d' idoneita' nella dogmatica penalistica e nella prassi
giurisprudenziale. - I termini del problema: idoneita' come
possibilita' o come probabilita'? - La probabilita' nel diritto:
problematiche generali. Con specifico riferimento al sistema penale
sostanziale, e processuale. - La probabilita' nelle scienze naturali:
profili del dibattito epistemologico. - Il problema teorico generale
della mutuabilita' nell' ordinamento giuridico delle nozioni di altre
scienze. - L' idoneita' come probabilita': adattamento della nozione
epistemica. - Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 56 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |