| 210266 | |
| IDG941002597 | |
| 94.10.02597 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Davigo Piercamillo
| |
| Confisca ed imposizione dei proventi da attivita' illecita
| |
| | |
| Intervento al convegno tenutosi nell' ambito dei "Venerdi' di Diritto
e Pratica Tributaria" sul tema: "Effetti civilistici, penali, fiscali
e contabili degli atti illeciti", Milano, 3 dicembre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 65 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 11-17
| |
| | |
| D22; D2306; D5; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' intervento affronta i problemi legati alla possibilita' di
tassazione dei proventi derivanti da attivita' illecite. Viene
evidenziata la complessita' della problematica e si afferma che e'
necessario un maggiore coordinamento tra legge tributaria e legge
penale, al fine di contrastare efficacemente sia le evasioni fiscali,
sia la grande criminalita', ma senza colpire in modo indiscriminato.
In particolare, vengono analizzate le questioni connesse alla
confisca dei beni.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |