| 210267 | |
| IDG941002598 | |
| 94.10.02598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Flick Giovanni Maria
| |
| Brevi note sulla prospettiva di tassazione dei proventi da reato
| |
| | |
| Intervento al convegno tenutosi nell' ambito dei "Venerdi' di Diritto
e Pratica Tributaria" sul tema: "Effetti civilistici, penali, fiscali
e contabili degli atti illeciti", Milano, 3 dicembre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 65 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 18-26
| |
| | |
| D2306; D5
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Affrontando il tema della possibilita' di tassare i redditi
provenienti da attivita' illecite, l' A. sottolinea in primo luogo i
problemi che potrebbero incontrarsi nel momento del passaggio dalla
fase del processo penale alla fase dell' accertamento tributario.
Evidenziate quindi alcune caratteristiche negative del nostro rito
processuale, conclude esaminando le questioni che e' necessario
risolvere volendo introdurre il principio della tassazione dei
proventi illeciti.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |