Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210272
IDG941002603
94.10.02603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marcheselli Alberto
La natura giuridica dei diritti di borsa (ancora) all' esame della Suprema Corte
Nota a Cass. sez. I civ. 2 aprile 1992, n. 4026
Dir. prat. trib., an. 65 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 3-21
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18127; D22
Intervenendo sulla questione della natura giuridica dei c.d. diritti di borsa la Cassazione afferma, con la sentenza in epigrafe, che tali diritti hanno la natura di corrispettivo imposto agli utenti dei servizi connessi alla borsa; e' stata cosi' negata la natura di tassa o di contributo. Inoltre, la Suprema Corte afferma che il sistema normativo disciplinante i diritti in parola rispetta il principio della riserva di legge di cui all' art. 23 Cost. La nota, dopo aver ripercorso la motivazione della pronuncia, esamina le diverse posizioni dottrinali e giurisprudenziali sulla materia.
art. 23 Cost. r.d. 4 gennaio 1925, n. 29 d.lg.lt. 21 settembre 1944, n. 315 d.p.r. 31 marzo 1975, n. 138
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati