| 210275 | |
| IDG941002606 | |
| 94.10.02606 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Musella Alessandro
| |
| Detrazione dell' invim dall' imposta di successione: rilevanza della
riduzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. II 21 aprile 1993, n. 1634
| |
| Dir. prat. trib., an. 65 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 44-47
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23113; D2405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la decisione annotata l' art. 19 d.p.r. 637/1972 consente,
nel calcolo dell' imposta di successione, di detrarre l' INVIM
determinabile in astratto, senza tenere conto di eventuali riduzioni
spettanti. Sintetiche considerazioni dell' A. sulla materia, alla
luce dell' art. 19 d.p.r. 637/1972 e dell' art. 25 d.p.r. 643/1972.
| |
| art. 19 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 637
art. 25 d.p.r. 26 ottobre 1973, n. 643
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |