Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210284
IDG941002615
94.10.02615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosi Loris
La tassazione dei redditi da attivita' delittuose
Riv. Dir. Trib., (1994), fasc. 2, pt. 1, pag. 107-120
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D230; D5
(Sommario: Premessa. Nozione di "provento". La derivazione da fatti, atti o attivita' qualificabili come delittuose. Il requisito della classificabilita' nelle categorie di reddito. L' imputazione soggettiva del provento di fonte delittuosa. Conseguenze ai fini dell' IVA. Rilevanza del sequestro e della confisca penali. La dimensione temporale delle misure ablatorie. Quantificazione dell' imponibile e dell' imposta. I controlli e le sanzioni. Sulla natura interpretativa o innovativa della norma. Problemi applicativi dovuti all' eventualita' ed alla provvisorieta' delle misure ablatorie. Conseguenze della "sfasatura" tra il momento del pagamento dell' imposta ed il periodo di riferimento. Processo penale ordinario e processo penale tributario. Le interferenze processuali ed il coordinamento dei giudizi. Considerazioni conclusive)
art. 14 comma 4 l. 24 dicembre 1993, n. 537 art. 185 c.p.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati