| 210289 | |
| IDG941002620 | |
| 94.10.02620 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigoriti Vincenzo
| |
| La giustizia tributaria in Italia e in Usa. Organizzazione e struttur
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Imposizione, equita' e giurisdizioni
fiscali", Firenze, 30 settembre-1 ottobre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Dir. Trib., (1994), fasc. 2, pt. 1, pag. 165-178
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D217; D95233; D95013
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Rilievi introduttivi: oggetto e metodo. - Modelli di
giustizia tributaria. Le Commissioni: collocazione istituzionale; la
componente laica. - Negli USA. Il procedimento impositivo:
accentramento, controllo, intervento dell' "Appelas Office"; "notice
of deficiency". Gli organi della giustizia tributaria. La "Tax
Court", la "Distrect Court", la "Claims Court". Struttura e
giurisdizione. Criteri di scelta: regola del precedente; "solve et
repete". - Il processo tributario: tratti essenziali. - L' assistenza
tecnica e la rappresentanza delle parti. - La sospensione cautelare
del provvedimento impugnato. - La condanna alle spese. - L'
organizzazione degli organi d' impugnazione. - Valutazioni d' insieme
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
d.lg. 31 dicembre 1992, n. 545
d.lg. 31 dicembre 1992, n. 546
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |