| 210290 | |
| IDG941002621 | |
| 94.10.02621 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fedele Andrea
| |
| Gli "sconti" sui prezzi che realizzano prestazioni imposte e l' Iva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 16 giugno 1991, n. 6207
| |
| Riv. Dir. Trib., (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 59-65
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23153; D18831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Cassazione lo sconto a carico delle case farmaceutiche e a
favore degli enti mutualistici costituisce una prestazione
patrimoniale assimilabile ad una imposizione tributaria e, come tale,
non incide, ai fini della determinazione della base imponibile, su
corrispettivo di vendita dei medicinali, in relazione al quale detto
sconto e' disposto. L' A. esamina approfonditamente la questione,
richiamando la precedente giurisprudenza.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |