| 210295 | |
| IDG941102626 | |
| 94.11.02626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carbone Sergio M., Luzzatto Riccardo
| |
| Contratti internazionali, autonomia privata e diritto materiale
uniforme
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Comm. Intern., an. 7 (1993), fasc. 4, pag. 755-789
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8825; D883
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La c.d. specialita' del diritto materiale uniforme e le
diverse categorie di diritto uniforme. - La rilevanza della
prospettazione volontaria e delle determinazioni delle parti con
riguardo alla internazionalita' del rapporto rilevante ai fini dell'
applicazione della normativa di diritto uniforme. - La normativa di
diritto materiale uniforme a contenuto "imperativo": le sue
caratteristiche ed i suoi effetti sui contratti del commercio
internazionale. - Autonomia privata ed ampliamento dell' ambito di
applicazione del diritto uniforme a contenuto imperativo. - Autonomia
privata ed efficacia extra-territoriale del diritto uniforme a
contenuto imperativo. - Autonomia privata ed estensione tipologica
della normativa di diritto uniforme a contenuto imperativo. -
Autonomia privata e diritto uniforme a contenuto derogabile: criteri
e limiti. La generale via espansiva del diritto uniforme a contenuto
derogabile ed alcuni specifici problemi interpretativi. - Gli effetti
conseguenti alle, ed i criteri interpretativi delle, deroghe
contrattuali alle norme di diritto uniforme a contenuto imperativo)
| |
| | |
| | |
| Conv. Bruxelles 1924 (polizza di carico)
Conv. Amburgo 1978 (trasporto merci per mare)
Conv. Vienna 1980 (vendita internazionale)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |