| 210308 | |
| IDG941102639 | |
| 94.11.02639 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valiante Paolo
| |
| Norme comunitarie e diritto penale. La qualifica di pubblico ufficial
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 33 (1993), fasc. 1, pag. 107-120
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5111; D870
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il diritto penale dalla Comunita' Europea alla Unione
Europea. L' emergere di bene giuridici comunitari. Il rapporto tra
diritto comunitario e sistemi penali nazionali. La Direttiva n.
89/440 sugli appalti pubblici e la nuova definizione dell' ente
pubblico. L' interpretazione teleologica dell' art. 2 d.lg. 406/1991.
Eventuali riflessi sulla nozione di pubblico ufficiale. Il caso
"Cogefar-Impresit". Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 2 d.lg. 19 dicembre 1991, n. 406
Dir. CEE 89/440
art. 357 c.p.
art. 358 c.p.
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |