Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210316
IDG941102647
94.11.02647 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Martinez Ruiz Luis Fernando
L' esigenza di equita' nel processo civile. Giurisprudenza europea
Relazione al congresso sul tema: "Convenzione europea dei diritti dell' uomo e tutela dell' ordinamento giuridico", Bilbao, 1990
Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (1991), fasc. 2, pag. 325-352
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95015; D866
(Sommario: La Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo. Limiti. La necessita' di un Trattato regionale europeo. Gli organi di controllo europeo e l' individuo. Gli artt. 19 e 25 della Convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo. La funzione della giurisprudenza europea. L' interpretazione dei Trattati internazionali. L' interpretazione della Convenzione Europea. L' applicazione della Convenzione Europea. La ripercussione in Spagna della giurisprudenza europea. L' art. 96.1 della Costituzione spagnola. L' art. 10.2 della Costituzione. L' art. 6 della Convenzione europea dei Diritti dell' Uomo. Il concetto europeo di controversia su "diritti ed obblighi di carattere civile". Posizione sui generis della Corte Europea dei Diritti dell' Uomo. La sentenza nel caso "Van Marle". Il contenzioso fiscale e quello dei funzionari pubblici. I Tribunali spagnoli davanti all' art. 6 della Convenzione Europea. La giurisdizione civile. La giurisdizione penale. La giurisdizione contenzioso-amministrativa. La giurisdizione di ordine sociale. Il Tribunale Costituzionale. Le garanzie che configurano un processo giusto. Le garanzie relative al Tribunale. L' inesistenza di un Tribunale. L' accesso al Tribunale. L' idoneita' del Tribunale. Le prassi contrarie al processo equo. La pubblicita' del processo. La garanzia del "termine ragionevole". Le sentenze piu' significative. Il caso "Union Alimentaria Sandres S.A." contro la Spagna)
Conv. Eur. Dir. Uomo
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati