| 210329 | |
| IDG941102660 | |
| 94.11.02660 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Damato Antonietta
| |
| Estradizione e divieto di trattamenti inumani o degradanti nella
Convenzione europea dei diritti dell' uomo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (1991), fasc. 3, pag. 648-668
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8660; D652
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - La sindrome del corridoio della morte
quale trattamento contrario all' art. 3. La natura del trattamento
considerato. - La violazione virtuale della Convenzione. - La
responsabilita' dello Stato estradante alla luce dell' art. 3. - La
relazione intercorrente tra gli artt. 2 e 3 della Convenzione. -
Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 3 Conv. Eur. Dir. Uomo
Corte Eur. Dir. Uomo 7 luglio 1989 (affare Soering)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |