| 210332 | |
| IDG941102663 | |
| 94.11.02663 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Albano Antonio
| |
| Le norme programmatiche della Cedu e l' ordinamento italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. diritti uomo, an. 4 (1991), fasc. 3, pag. 719-727
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8660
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema dell' incidenza delle norme della
convenzione Europea dei Diritti dell' Uomo nell' ordinamento
italiano, richiamando la giurisprudenza della Cassazione sulla
questione. Evidenzia che la tesi prevalente presso la Suprema Corte
e' che le norme della Convenzione, per il loro carattere
programmatico e non precettivo, richiederebbero atti interni di
attuazione per produrre effetti per i singoli individui. Muove quindi
alcuni rilievi critici a tale orientamento.
| |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |