| 210340 | |
| IDG941102671 | |
| 94.11.02671 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valenti Angelo
| |
| Natura, validita' e applicabilita' del diritto di asilo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. diritti uomo, an. 6 (1993), fasc. 1, pag. 81-92
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D864; D040; D862
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - I tre principali elementi del tema: il dettato
costituzionale; i soggetti destinatari; l' attuazione pratica della
norma. - Il metodo di svolgimento della ricerca si immedesima nella
necessaria correlazione dei tre elementi principali del tema. - Il
primo elemento: l' art. 10, terzo comma, della Costituzione: sua
valutazione nel quadro di "struttura" dell' ordinamento della
Repubblica. - I principali problemi interpretativi; in particolare,
la natura e la portata del "diritto di asilo" e dell' "esercizio
delle liberta' democratiche garantite dalla Costituzione italiana". -
Il secondo elemento: i destinatari attivi e passivi del diritto di
asilo. In particolare, la categoria dei profughi, ivi compresi i
rifugiati. - Valutazioni ed esperienze negative concernenti la tutela
e l' attuazione del diritto di asilo. - Conclusioni. L' ingiustizia
del presente e l' auspicabile attuazione pratica del diritto
costituzionale di asilo)
| |
| | |
| | |
| art. 10 Cost.
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |