| 210346 | |
| IDG941102677 | |
| 94.11.02677 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franchini Claudio
| |
| La Commissione delle Comunita' europee e le amministrazioni
nazionali: dalla ausiliarieta' alla coamministrazione
| |
| | |
| Relazione al convegno organizzato dall' Istituto di Diritto pubblico
della Facolta' di giurisprudenza di Roma "La Sapienza" sul tema: "La
Commissione delle Comunita' europee", Roma, 24 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 3 (1993), fasc. 4, pag. 669-682
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D14; D870
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La Commissione delle Comunita' Europee come punto di
riferimento delle amministrazioni degli Stati membri. Ausiliarieta' e
collaborazione nei rapporti tra la Commissione e le autorita'
amministrative nazionali. Una nuova tendenza: la coamministrazione. I
caratteri del modello. Le prospettive alla luce del Trattato sull'
Unione Europea)
| |
| | |
| | |
| Tr. Maastricht 7 febbraio 1992 (Unione Europea)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |