| 210366 | |
| IDG941202697 | |
| 94.12.02697 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Torre Giovanni
| |
| Il decentramento delle funzioni giurisdizionali della Corte dei conti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 49 (1994), fasc. 3, pag. 370-378
| |
| | |
| D1406; D1540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesse alcune considerazioni sulla necessita' di adeguare all'
attuale contesto politico-economico l' ordinamento ormai invecchiato,
l' A. giudica favorevolmente il d.l. 453/1993, convertito nella l.
19/1994, in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei
Conti. Procede a una dettagliata analisi del provvedimento, che
giustamente ha istituito in tutte le Regioni le sezioni
giurisdizionali della Corte, concludendo che con questa riforma si
sono finalmente realizzate una riconsiderazione e una rimodulazione
della struttura dell' organo. Sara', fra l' altro, assicurata una
forma di controllo della gestione sulle Regioni, tale da
salvaguardare l' autonomia degli enti interessati.
| |
| d.l. 15 novembre 1993, n. 453
l. 14 gennaio 1994, n. 19
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |