| 210380 | |
| IDG941202711 | |
| 94.12.02711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pietrabissa Ettore
| |
| Le banche italiane verso il 2000: orientamenti per una strategia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 50 (1994), fasc. 2, pag. 6-19
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La caduta delle barriere amministrative e i rapidi mutamenti
tecnologici e di prodotto hanno determinato una vera rivoluzione nel
mercato bancario italiano, in precedenza fortemente segmentato e
oligopolitistico. In questo nuovo quadro, esistono due alternative
strategiche per le banche italiane: raggiungere la massa critica per
diventare global players, oppure specializzarsi su segmenti e servizi
specifici nei quali raggiungere livelli di eccellenza, evitando di
diluire le possibilita' di investimento in informatica, formazione e
comunicazione.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |