Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210394
IDG941202725
94.12.02725 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cobello Franco
Il trasporto pubblico locale nel Veneto
Ec. pubbl., an. 24 (1994), fasc. 3, pag. 123-141
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D18132; D0310
(Sommario: - Il processo di pubblicizzazione. Criteri di assegnazione delle concessioni. Analisi di tre casi di pubblicizzazione: raffronto dei principali indicatori di servizio di tre aziende pubblicizzate con quelli di aziende attuali. - Situazione economica delle aziende di trasporto pubblico locale e intervento pubblico a ripiano dei disavanzi d' esercizio. Il risultato di bilancio. Le perdite delle aziende di trasporto pubblico locale del Veneto nel periodo 1987-1991. Oneri impropri e diseconomie esterne. L' intervento economico a ripiano dei disavanzi di esercizio previsto dall' art. 6 l. 151/1981. Le modalita' di riparto del Fondo nazionale per il ripiano dei disavanzi di esercizio adottate dalla Regione Veneto. L' intervento a ripiano delle perdite delle aziende di trasporto pubblico locale residuate dopo l' intervento della l. 151/1981. Il fallimento dell' Atp s.p.a. di Padova. - Le modificazioni al sistema contributivo ex l. 151/1981: la l. 160/1989 e la l. 385/1980. - Azioni da intraprendere al fine del riequilibrio delle aziende di trasporto pubblico locale del Veneto. L' individuazione del bene oggetto del "mercato" e l' assegnazione delle concessioni mediante gare. L' affitto della societa' per azioni a capitale pubblico. L' affidamento e la risoluzione delle concessioni mediante il costo di compatibilita' per i programmi di esercizio predefiniti; il "revenue budgeting" nelle aziende di trasporto pubblico locale. Il contenimento del costo del personale mediante l' ottimizzazione dell' organico delle aziende. Le risorse a disposizione del settore nel Veneto. - Valutazioni conclusive)
l. 29 luglio 1980, n. 385 art. 6 l. 10 aprile 1981, n. 151 l. 5 maggio 1989, n. 160 l.r. VE 8 maggio 1985, n. 54
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati