| 210397 | |
| IDG941202728 | |
| 94.12.02728 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iannotta Raffaele
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. I pen. 3 aprile 1992, n. 4035
| |
| Foro amm., an. 69 (1993), fasc. 10, pt. 1, pag. 2030
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1213; D540
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Corte di Cassazione, il reato previsto dall' art. 21 l.
646/1987 si consuma con la concessione, senza autorizzazione dell'
autorita' competente, in subappalto o a cottimo di tutte o parte
delle opere oggetto di contratto di appalto con la p.a. Breve esame
della pronuncia da parte dell' A., che si avvale di rinvii a dottrina
e giurisprudenza.
| |
| art. 21 l. 13 settembre 1987, n. 646
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |