| 210404 | |
| IDG941202735 | |
| 94.12.02735 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Buoncristiano Aldo
| |
| L' Amministrazione dell' interno ed i commissari del Governo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 3 (1
febbraio), pag. 289-295
| |
| | |
| D140; D14042; D1413
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sintetizza la politica svolta in materia regionale del Governo,
fino alla emanazione del d.lg. 40/1993 e del d.lg. 479/1993,
sottolineando alcuni errori commessi dal Ministero dell' Interno. In
particolare, ha avuto gravi conseguenze la mancata identificazione
del PRefetto in sede con la figura del Commissario del Governo, cui
si e' parzialmente ovviato con l' art. 13 l. 400/1988. Passa, quindi,
ad illustrare i provvedimenti del 1993, e soprattutto le direttive
del Presidente del Consiglio dei ministri dell' ottobre del medesimo
anno, sulla funzione del Commissario di Governo. Conclude deplorando
che il Ministero dell' Interno sia stato trascurato in questi anni, e
auspicando che, dopo le imminente elezioni, siano riviste le linee
del nostro ordinamento costituzionale e amministrativo, cosi' che
quel Dicastero possa assumere il ruolo e le responsabilita' che gli
competono.
| |
| l. 23 agosto 1988, n. 400
d.lg. 13 febbraio 1993, n. 40
d.lg. 10 novembre 1993, n. 479
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |