| 210407 | |
| IDG941202738 | |
| 94.12.02738 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Florio Pietro
| |
| Controlli previsti dalla legge n. 142/1990. Riflessioni sul contenuto
dell' art. 97, primo comma, della Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 3 (1
febbraio), pag. 317-318
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D122; D03131; D022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che alla migliore attuazione dell' art. 97 comma 1
Cost. si possa pervenire -nello spirito della l. 142/1990, che mira
ad assicurare agli Enti locali piu' autonomia e maggiore efficacia-
per mezzo del "controllo di efficienza", istituto configurato come
diretto a valutare l' attivita' di un' amministrazione globalmente
intesa. Esamina brevemente alcune argomentazioni addotte in favore o
contro dalla dottrina, e auspica che nuovi e numerosi sostenitori
intervengano, cosi' da indurre il legislatore a perfezionare
giuridicamente qualunque tipo di controllo, compresi quelli previsti
dagli artt. 125 e 130 Cost.
| |
| art. 97 Cost.
art. 125 Cost.
art. 130 Cost.
l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |