Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210414
IDG941202745
94.12.02745 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Serafini Vittorio
L' integrazione economica europea, la liberalizzazione valutaria e creditizia, l' armonizzazione fiscale
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 3 (1 febbraio), pag. 369-374
D870; D871; D18116; D1812; D22
L' A. ricorda le fasi del progressivo consolidamento della CEE, a partire dal Trattato di Roma del 1957, e sottolinea l' importanza della liberalizzazione valutaria, attuata dal primo luglio 1990, con la creazione di un unico mercato finanziario. Si sofferma in particolare sui problemi connessi ad una auspicabilmente sollecita armonizzazione fiscale. In materia e' urgente provvedere, per evitare che nella Comunita' i nostri mercati siano tenuti in una situazione di inferiorita' competitiva.
Tr. Maastricht 7 febbraio 1992 (Unione Europea)
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati