Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210422
IDG941202753
94.12.02753 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Natoli Rivas Giuseppe
In vigenza delle disposizioni anteriori alla legge n. 81. A proposito della revoca di un assessore (La revoca della delega del referato assessorile da parte del Sindaco: suoi rapporti con la revoca consiliare dell' assessore su proposta del Sindaco, ex art. 37 legge n. 142/1990)
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 4 (16 febbraio), pag. 458-460
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D14211
L' art. 37 l. 142/1990 ha regolato la procedura da seguire per la revoca di un assessore in modo non chiaro. La l. 81/1993 ha eliminato ogni incongruenza, ma la normativa precedente continua ad applicarsi nelle "vecchie" amministrazioni, fino a quando non si provvedera' ad eleggere il Sindaco e i consiglieri con il nuovo sistema. L' A., pertanto, esamina alcuni problemi creati dall' art. 37 cit., anche alla luce di una vicenda svoltasi in un Comune del Veneto, dove la deliberazione consiliare di revoca di un assessore era stata annullata per difetto di motivazione.
art. 37 l. 8 giugno 1990, n. 142 l. 25 marzo 1993, n. 81
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati