Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210426
IDG941202757
94.12.02757 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grassano Pietro
Rapporto di pubblico impiego. Notazioni giurisprudenziali con riferimento anche alle prestazioni di lavoro di fatto dei dipendenti pubblici)
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 4 (16 febbraio), pag. 500-505
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D143; D1432
Dopo avere elencato gli elementi (essenziali e non essenziali) utili a configurare il rapporto di pubblico impiego, che e' comunque caratterizzato dalla presenza ineliminabile dell' Ente pubblico, l' A. si sofferma sulla illegittimita' delle assunzioni deliberate in violazione delle norme vigenti, da cui consegue la nullita' dell' atto costitutivo del rapporto. Passa quindi ad esaminare l' eventualita' che venga invocata la costituzione di un rapporto lavorativo di fatto (art. 2126 c.c.), svolgendo alcune considerazioni sui motivi che possono indurre a negare l' esistenza anche di questo tipo di rapporto.
art. 2126 c.c.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati