| 210443 | |
| IDG941202774 | |
| 94.12.02774 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Geronimo Rocco
| |
| Natura ed interpretazione delle norme di bando di gara per l'
aggiudicazione di lavori pubblici e rilevanza giuridica delle
inosservanze alle prescrizioni in esse contenute, con particolare
riguardo a quelle dettate in tema di partecipazione, poteri
amministrativi e sindacato giurisdizionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 144 (1993), fasc. 12, pt. 1, pag. 1375-1385
| |
| | |
| D1210
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione ed impostazione del problema. - Le
soluzioni della giurisprudenza al problema: un primo commento. -
Dalla rilevanza del principio della forma ed imperativita' dell' atto
amministrativo alla determinazione del momento di consumazione del
potere discrezionale della p.a. - Merito amministrativo e
legittimita': passaggio da attivita' discrezionale ad attivita'
vincolata. Poteri della p.a.: a) regola di
merito-derogabilita'-rimediabilita'-irrilevanza dell'
inosservanza-illegittimita' dell' esclusione; b) regola di
legittimita'-inderogabilita'-legittima esclusione. - Poteri dell'
amministrazione e sindacato giurisdizionale: rapporto. - Breve
rassegna di giurisprudenza)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |