| 210454 | |
| IDG941202785 | |
| 94.12.02785 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Novarese F.
| |
| Tutela del patrimonio storico ed artistico ed uso compatibile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Venezia 3 maggio 1993
| |
| Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 37 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag.
238-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18254; D545
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe, che interviene in materia di tutela del
patrimonio artistico e storico, si segnala all' attenzione per l'
attenta e puntuale analisi del rapporto esistente fra il delitto di
cui all' art. 633 c.p. (invasione di terreni o edifici) e la
contravvenzione contemplata dalla l. 1089/1939. L' A. ripercorre il
contenuto della pronuncia alla luce di dottrina e giurisprudenza,
soffermandosi in particolare sulla nozione di uso compatibile.
| |
| l. 1 giugno 1939, n. 1089
art. 633 c.p.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |