| 210474 | |
| IDG941202805 | |
| 94.12.02805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cimellaro Lucia
| |
| L' indennita' di espropriazione: i nodi irrisolti della sentenza
della Corte costituzionale n. 283 del 16 giugno 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Giur. Urbanistica, an. 9 (1993), fasc. 4, pt. 3, pag. 619-644
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D13101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In via preliminare, l' A. ripercorre l' orientamento della
giurisprudenza e l' evoluzione normativa in materia di indennita' di
espropriazione. Commenta quindi la sentenza della Corte
Costituzionale n. 283 d3l 1993 che ha affermato la parziale
illegittimita' costituzionale dell' art. 5 bis d.l. 333/1992 in
materia di indennita' di espropriazione. Esprime alcuni dubbi in
merito alla validita' della decisione, evidenziando i problemi che
lascia irrisolti.
| |
| art. 5 bis d.l. 11 luglio 1992, n. 333
l. 8 agosto 1992, n. 359
C. Cost. 16 giugno 1993, n. 283
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |