Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210486
IDG941502817
94.15.02817 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gasparini Casari Vittorio
L' attuazione in Italia delle direttive comunitarie in materia ambientale. Introduzione al tema
Relazione al convegno sull' attuazione in Italia delle Direttive comunitarie in materia ambientale promosso dalla cattedra di Dottrina dello Stato della Facolta' di Giurisprudenza dell' Universita' di Modena, 25 novembre 1992
Dir. ec., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. S0, pag. 9-30
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D18801; D1825; D8701
(Sommario: La crisi (della sovranita') degli Stati nazionali euroccidentali: cause e implicazioni. La questione ambientale e la sua evoluzione a livello statuale e soprastatuale. Esiti diversi delle iniziative a tutela dell' ambiente a livello internazionale e a livello comunitario. La estensione delle competenze e dei poteri della CEE in materia ambientale. Evoluzione della giurisprudenza comunitaria e nazionale in ordine alla efficacia delle Direttive comunitarie e al principio del primato dell' ordinamento comunitario su quello interno dei singoli Stati membri. Implicazioni sul rapporto tra Comunita' e singoli Stati membri. La inadeguatezza dello Stato sul piano funzionale e strutturale evidenziata in sede di attuazione in via legislativa dalla Direttive CEE. I rimedi introdotti a livello comunitario e nazionale. In particolare la c.d. legge "La Pergola" del 1989. L' attuazione in via amministrativa delle Direttive comunitarie. Problemi aperti e possibili rimedi. In particolare l' esigenza di un generale riordino della legislazione ambientale. L' attuazione in via giurisdizionale delle Direttive comunitarie. In particolare, le sanzioni penali. Altri problemi aperti: in particolare la definizione della nozione di ambiente. Bibliografia essenziale)
l. 9 marzo 1989, n. 86 reg. CEE 1210/90



Ritorna al menu della banca dati