| La storia del diritto romano, a partire da Carlomagno, diviene la
storia del diritto europeo: solo il bacino occidentale e i Paesi a
nord del Mediterraneo, infatti, vivono nella tradizione giuridica
romana. Ne' la tradizione bizantina, ne' quella dell' Islam
partecipano alla evoluzione delle istituzioni di diritto romano. L'
influenza attuale del diritto romano riflette cosi' la storia dell'
Europa e dei limiti della sua civilizzazione, verso l' Islam, ma
anche verso l' Oriente. Al contrario essa comprende la storia del
diritto anglosassone che, pur sviluppandosi in piena autonomia,
assimila i valori essenziali del diritto romano classico. L' A. si
propone di dimostrare queste affermazioni attraverso tre esempi, o
tre realta' della vita giuridica romana, che confermano con tre
parole la presenza costante del diritto romano nella nostra vita
giuridica: "libertas; iurisperitus; bona fides".
| |