Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210534
IDG941502865
94.15.02865 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Miscali Mario
La determinazione della base imponibile della tassa lotto e lotterie: una questione apparentemente controversa
Nota a Cass. sez. I civ. 23 gennaio 1993, n. 783
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, pt. 1A, pag. 289-292
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2328
La questione affrontata e' se nella liquidazione della tassa di lotteria dovuta per l' organizzazione di manifestazioni pubblicitarie a premi ai sensi del r.d.l. 1933/1938 il valore imponibile, costituito dal prezzo di acquisizione degli oggetti offerti in premio, debba essere calcolato al lordo ovvero al netto dell' IVA. La Suprema Corte ha ritenuto fondata la determinazione al lordo. Secondo l' A., il ragionamento della Corte non appare corretto. L' erroneita' va colta, egli sostiene, sia sul piano endoargomentativo, sia sul piano interpretativo, utilizzando i vari criteri ermeneutici letterale, storico e sistematico. E' auspicabile, conclude l' A., un autorevole "revirement" del Supremo Collegio.
r.d.l. 19 ottobre 1938, n. 1933



Ritorna al menu della banca dati