Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210536
IDG941502867
94.15.02867 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Latella Maria Teresa
Decisione sull' estinzione del processo: forma, sua patologia ed impugnazioni
Nota a Cass. sez. lav. 22 ottobre 1992, n. 11531
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, pt. 1A, pag. 309-320
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D41831; D40720; D40721; D42214; D4192
La Cassazione si e' pronunciata su una sentenza erroneamente emessa in forma di ordinanza. Secondo la Corte il provvedimento impugnato risulta affetto dal vizio di cui all' art. 161 comma 2 c.p.c. Trattandosi, infatti, di dichiarazione di estinzione del processo, provvedimento per natura decisorio, andava sottoscritto secondo le modalita' di cui all' art. 132 c.p.c. e non con ordinanza collegiale sottoscritta dal solo presidente come nella specie era invece accaduto. Ravvisata, cosi', la presenza di un vizio di nullita'-inesistenza del provvedimento, la Cassazione ha tratto la conseguenza del rinvio della causa allo stesso giudice che ha pronunciato l' ordinanza collegiale. L' A. approfondisce l' esame della problematica relativa ai provvedimenti con contenuto di sentenza ma erroneamente emessi in forma di ordinanza.
art. 132 c.p.c. art. 161 c.p.c. art. 354 comma 1 c.p.c. art. 360 n. 4 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati