Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210537
IDG941502868
94.15.02868 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Proietti Fabrizio
Natura dell' impresa familiare e controversie "snaturate"
Nota a Cass. sez. lav. 25 luglio 1992, n. 8959
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, pt. 1A, pag. 322-324
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128; D312107; D76
La decisione in commento accoglie la tesi della natura individuale dell' impresa familiare, sul presupposto che l' organismo di cui all' art. 230 bis c.c. agisce all' esterno come un' impresa individuale, pur avendo "al suo interno" una struttura ed una composizione aperta e variabile. La Corte trae, da una serie di presupposti, la conclusione della non applicabilita' dell' art. 2287 c.c. all' ipotesi di estromissione di un familiare-collaboratore. L' A. approfondisce l' esame della questione sotto il profilo, rimasto in ombra, della giusta causa per l' estromissione di un familiare-collaboratore nell' impresa familiare, non al fine della reintegrazione ma della commisurazione dell' entita' della liquidazione dei diritti patrimoniali spettanti all' estromesso.
art. 230 bis c.c. art. 2287 c.c. art. 409 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati