Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210548
IDG941502879
94.15.02879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valentini Reuter Cristina
Punti fermi sulla clausola di specialita' nell' estradizione
Nota a Cass. sez. VI pen. 9 luglio 1992
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 103-109
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D652
Secondo la sentenza annotata, la fattispecie dell' art. 14 della Convenzione europea di estradizione, definita come "allontanamento dal territorio", non fa riferimento "ad un eventuale pericolo di fuga dell' estradato, considerato quale situazione eccettuativa dell' efficacia del principio di specialita', bensi' ad una situazione di allontanamento transitivo o espulsione ad opera dello Stato richiedente". L' A. approfondisce l' esame della questione, con particolare riferimento al significato da attribuire a "allontanamento dal territorio", e svolge alcune considerazioni generali in tema di specialita' dell' estradizione, in particolare per una messa a punto degli effetti prodotti dal principio sui poteri del giudice procedente.
l. 30 gennaio 1963, n. 300 Conv. Parigi 13 dicembre 1957 (estradizione)



Ritorna al menu della banca dati